Spedizione Gratuita per ordini superiori a €97

Estate con i bambini, chi lo ha detto che non sia rilassante?

E’ stato un anno difficile, forse più difficile del solito, ma ecco che in soccorso, le giornate si allungano, le temperature ci richiamano all’aria aperta e ritorna il sorriso!

Arriva l’estate, la bella stagione e con lei bimbi felici, vacanze in programma, pause più o meno rilassanti al mare, corse al parco o giornate all’aperto in città.

Diciamoci la verità, può essere anche stressante l’organizzazione di questo periodo, con le scuole chiuse, i bimbi da intrattenere, ma siamo tutti più felici quando si riesce a stare all’aria aperta. Allora per trarre solo i benefici del sole e delle gite fuori porta, dobbiamo solo seguire delle semplici regole, che sia mare, montagna o città, goditi un’estate senza pensieri.

La prima cosa da fare è: spogliarsi! Godere appieno dei benefici del sole e farsi baciare dalla sua benevolenza, fa bene al fisico ed all’umore.

Attenzione però, anche se non sei in spiaggia a fare la lucertola ed i tuoi bimbi non sono in riva al mare alle prese con i castelli di sabbia, la prime, importantissima regola è: proteggersi dalle radiazioni solari.

A questo link potrai trovare la GUIDA DEFINITIVA ai prodotti solari, intanto per non farsi cogliere impreparati, sappi che anche se si esce per una semplice passeggiata, bisogna mettere la crema protettiva soprattutto per i neonati ed i bambini piccoli. Bisogna scegliere prodotti con un buon INCI, che siano naturali e dermoaffini, senza sostanze tossiche né allergizzanti.

Prendersi cura della propria pelle al sole significa evitare non solo fastidiose, ma anche pericolose, scottature, che, oltre ad invecchiare precocemente la pelle, causano danni e lesioni gravi potendo evolversi in tumori.

I bimbi indosseranno anche abiti di cotone, leggeri e traspiranti, cappellini ed occhiali….e chi vi ferma più?

Come diranno da qui a breve su tutti i tg, bisogna evitare di uscire nelle ore più calde e bere molto.

Infatti, mai come in estate è importante una buona idratazione ed il controllo della temperatura corporea, soprattutto per i neonati, che non hanno ancora la capacità di termoregolarsi in maniera automa con il sudore e, semplicemente, si surriscaldano…le loro ghiandole sudoripare, non ancora mature, non permettono al corpo di termoregolarsi tramite la sudorazione, così è facile che siano preda di fastidi legati a questa problematica

Il più comune è certamente la sudamina, quei fastidiosi puntini rossi che compaiono su nuca, addome, zona pannolino e nelle numerosissime pieghe cutanee dei neonati. Niente paura: dei buoni prodotti per la detergenza e per la pulizia anche senz’acqua, possono fare la differenza. A questo link ti si aprirà un mondo di freschezza a misura di neonato!

Dobbiamo evitare assolutamente, ancora più che in altri periodi, prodotti aggressivi, profumi e sostanze allergizzanti in generale, così come dobbiamo cercare di tenerci alla larga da medicinali topici assai diffusi come i cortisonici (solo su consiglio del pediatra); per il resto via libera a bagnetti rinfrescanti, polveri lenitive ed astringenti, acque rinfrescanti che rendono più facili le giornate più calde. Si tratta di attenzioni che potrebbero svoltarti la vacanza!

A proposito di detergenza, hai mai sentito parlare di cosmesi solida? Bene, se non l’hai ancora fatto, il mio consiglio provala subito. Lo so che una parte di te è corsa con il pensiero alle classiche saponette; ma ti assicuro, niente di più lontano.

I cosmetici solidi hanno innumerevoli vantaggi e sono prodotti super ecologici; hanno durata maggiore dei tradizionali: tanto per capirci, con il formato da 50 gr di uno shampoo-doccia solido si possono fare fino ad 80 lavaggi.

Sono comodissimi da portare in viaggio poiché non rientrano nelle limitazioni dei liquidi in aereo ed hanno un formato tascabile, adatto ad essere portati in qualsiasi beauty, anche in spiaggia, perché quelli giusti, possono essere usati anche nelle docce all’aperto!

Sono gioiellini cosmetici, in quanto, a differenza delle comuni saponette, hanno un pH in tutto e per tutto uguale ai cosmetici tradizionali con le stesse proprietà (quindi addolcenti, idratanti o districanti ecc.) senza sprechi e senza acqua in formule. Provali e non tornerai facilmente indietro!

Diciamoci la verità, se si pensa ad un fastidio della bella stagione, la prima cosa che viene in mente sono le punture di insetto.

Notti insonni, bimbi pieni di puntini rossi: non lasciarti avvilire dagli insetti, direi che non ne vale proprio la pena! Anche in questo caso è possibile evitare, senza nuocere alla nostra salute né a quella dell’ecosistema, quest’annoso problema.

Niente di più utile per le piacevoli serate estive, di una buona lozione insetto repellente per tutta la famiglia, meglio se con caratteristiche tali da poter essere usata anche dai bimbi più piccoli e dalle pelli più sensibili. Lozioni che ci permettono di tenere lontane anche le zecche, i Mosquitos e tutti quegli esserini che, come noi, approfittano della bella stagione per uscire!

E ancora bici, giochi all’aperto, trekking e corse sfrenate…può capitare di cadere, di sbucciarsi un ginocchio, niente di più normale quindi non dimenticare il tuo piccolo kit di pronto soccorso che deve includere una buona crema per i dolori più disparati.

Insomma direi che puoi cominciare a fare la spunta su quello che devi mettere in borsa, alla fine con semplici, piccoli accorgimento, riuscirai a godere appieno anche tu delle vacanze con i bimbi piccoli.
Miglior Prezzo

Da noi trovi solo i migliori prezzi sul mercato

Spedizioni Veloci

Spediamo in 24-48 ore in tutta Italia

Migliore Qualità

Selezioniamo solo prodotti biologici, eco-friendly e riutilizzabili